A Catania nei giorni 22, 23 e 24 novembre 2022 ha avuto luogo l’Incontro Seminariale “ISTRUZIONE ED ESECUZIONE PENALE” Sinergie - Condivisioni – Criticità, che ha visto la partecipazione di rappresentanti del Ministero della Giustizia, tra i quali Provveditori e Dirigenti Regionali dell’Amministrazione Penitenziaria e di Istituti Penitenziari, e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, quali rappresentanti degli Uffici Scolastici Regionali coinvolti, oltre a Dirigenti Scolastici e docenti in servizio in CPIA e in sezioni penitenziarie presenti sul territorio nazionale, rappresentanti dei CRRS&S.
Il Seminario realizzato è parte di un percorso avviato nel 2021 dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, che ha costituito un Gruppo di Lavoro interregionale in rete con gli Uffici Scolastici Regionali di Lombardia, Piemonte, Sardegna e Veneto con l’intento di contribuire al miglioramento dell'offerta di istruzione negli istituti penitenziari.
Il Gruppo di Lavoro Interregionale, che si avvale della collaborazione di rappresentanti dei Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo dei CPIA, opera su tre fronti: definire un modello condiviso per la stesura di protocolli d'intesa regionali, nel rispetto delle specificità territoriali, partendo da quello nazionale sottoscritto il 29 ottobre 2020 tra il Ministero della Giustizia e il Ministero dell’Istruzione; proporre un piano di formazione e aggiornamento che possa coniugare i bisogni e la presenza di rappresentanti dei due Ministeri coinvolti; favorire una maggiore conoscenza delle dinamiche organizzative e didattiche che si realizzano all'interno delle strutture penitenziarie attraverso ricognizioni e monitoraggi da realizzarsi grazie anche ad attività di ricerca e sviluppo, in collaborazione con i rappresentanti del mondo della giustizia.
In seno all’attività Seminariale si sono alternati momenti di confronto in plenaria ed in gruppi di lavoro ivi costituiti, che hanno permesso di raccogliere spunti e riflessioni utili per la predisposizione di piani di lavoro congiunti (Istruzione e Giustizia), e per la definizione di documenti di lavoro.
Grande l’apprezzamento per l’iniziativa è stato mostrato dai partecipanti che, in piena condivisione di intenti, hanno contribuito attivamente con le loro idee e con il loro lavoro alla realizzazione di materiali preziosi per la prosecuzione dei lavori del Gruppo.

Allegati:
Scarica questo file (Programma seminario interregionale 22-24 novembre Catania.pdf)Download[Programma seminario interregionale 22-24 novembre Catania]142 kB

Notizie

Pubblicazione nomine Commissione Esami di Stato a.s. 2022/23

01 Giu, 2023

Si comunica che le Commissioni per gli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo…

Concorso AICA “Progetti Digitali” A.S. 2022/2023 – Nomina Commissione

29 Mag, 2023

Decreto di costituzione della Commissione di valutazione e selezione dei progetti…

Avviso - Convocazione PROVA ORALE SUPPLETIVA EEEE - Concorso ordinario docenti infanzia e primaria – D.D. 498/2020 e D.D. 2215/2021

29 Mag, 2023

Si pubblica l'avviso inerente il calendario delle prove orali SUPPLETIVE nell'ambito…

Premio delle Camere di Commercio "Storie di alternanza" - 6° Edizione anno 2023

25 Mag, 2023

Nota ministeriale prot. n. 16044 del 15/5/2022 relativa alla sesta edizione del…

Presentazione piattaforma "FUtuRI il tuo percorso di orientamento"

25 Mag, 2023

Nell'incontro on-line del 18 maggio u.s., nell'ambito di un percorso di orientamento…

Fasce di complessità a.s. 2023/2024 - Attribuzione punteggi provvisori istituzioni scolastiche della regione Sicilia

24 Mag, 2023

Nota prot. n. 23297 del 24.05.2023 e il relativo allegato inerente Fasce di…

Pubblici proclami