Home

Partecipazione gratuita allo spettacolo teatrale “Il Sindaco Pescatore”. Palermo e Catania, 28-31 maggio 2025

Partecipazione gratuita allo spettacolo teatrale “Il Sindaco Pescatore”. Palermo e Catania, 28-31 maggio 2025

Seminario formativo “Il miglioramento dell’offerta formativa” – Roma 28 maggio 2025

Seminario formativo “Il miglioramento dell’offerta formativa” – Roma 28 maggio 2025

STEAM e innovazione didattica: Scuola e Università a confronto

STEAM e innovazione didattica: Scuola e Università a confronto

La musica come terapia: al via i concerti di studentesse e studenti dei licei musicali siciliani negli ospedali dell’Isola

La musica come terapia: al via i concerti di studentesse e studenti dei licei musicali siciliani negli ospedali dell’Isola

Festa dell’Europa 2025 – Gonzaga campus 16 Maggio 2025 – RINVIO

Festa dell’Europa 2025 – Gonzaga campus 16 Maggio 2025 – RINVIO

Dallo Sperone alla Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. L’IC Sperone – Pertini è autore di un video sul mare negato

Dallo Sperone alla Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. L’IC Sperone – Pertini è autore di un video sul mare negato

Avviso apertura iscrizioni ai due corsi FORMADSICILIA

Avviso apertura iscrizioni ai due corsi FORMADSICILIA

Educare al rispetto e alla tutela del mondo marino nelle scuole siciliane. Firmato un protocollo d’intesa tra USR e Marevivo Sicilia

Educare al rispetto e alla tutela del mondo marino nelle scuole siciliane. Firmato un protocollo d’intesa tra USR e Marevivo Sicilia

8 marzo: l’impegno delle scuole siciliane per i diritti e il rispetto delle donne. Un monitoraggio dell’USR rileva le attività promosse da 242 Istituzioni scolastiche

8 marzo: l’impegno delle scuole siciliane per i diritti e il rispetto delle donne. Un monitoraggio dell’USR rileva le attività promosse da 242 Istituzioni scolastiche

Mobilità del personale scuola, ecco i termini per la partecipazione

Mobilità del personale scuola, ecco i termini per la partecipazione

Lotta al bullismo e cyberbullismo, nuova fase del progetto sperimentale ‘1nessuno100giga’. Al via da oggi la campagna multimediale di sensibilizzazione

Lotta al bullismo e cyberbullismo, nuova fase del progetto sperimentale ‘1nessuno100giga’. Al via da oggi la campagna multimediale di sensibilizzazione

Bullismo e cyberbullismo, un numero verde e una chat per l’ascolto delle vittime: il progetto di Regione e USR Sicilia con Telefono Azzurro

Bullismo e cyberbullismo, un numero verde e una chat per l’ascolto delle vittime: il progetto di Regione e USR Sicilia con Telefono Azzurro

Pagina Facebook USR Sicilia

Pagina Facebook USR Sicilia
Partecipazione gratuita allo spettacolo teatrale “Il Sindaco Pescatore”. Palermo e Catania, 28-31 maggio 2025 Partecipazione gratuita allo spettacolo teatrale “Il...
Seminario formativo “Il miglioramento dell’offerta formativa” – Roma 28 maggio 2025 Seminario formativo “Il miglioramento dell’offerta formativa”...
STEAM e innovazione didattica: Scuola e Università a confronto STEAM e innovazione didattica: Scuola e...
La musica come terapia: al via i concerti di studentesse e studenti dei licei musicali siciliani negli ospedali dell’Isola La musica come terapia: al via...
Festa dell’Europa 2025 – Gonzaga campus 16 Maggio 2025 – RINVIO Festa dell’Europa 2025 – Gonzaga campus...
Dallo Sperone alla Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. L’IC Sperone – Pertini è autore di un video sul mare negato Dallo Sperone alla Mostra Internazionale di...
Avviso apertura iscrizioni ai due corsi FORMADSICILIA Avviso apertura iscrizioni ai due corsi...
Educare al rispetto e alla tutela del mondo marino nelle scuole siciliane. Firmato un protocollo d’intesa tra USR e Marevivo Sicilia Educare al rispetto e alla tutela...
8 marzo: l’impegno delle scuole siciliane per i diritti e il rispetto delle donne. Un monitoraggio dell’USR rileva le attività promosse da 242 Istituzioni scolastiche 8 marzo: l’impegno delle scuole siciliane...
Mobilità del personale scuola, ecco i termini per la partecipazione Mobilità del personale scuola, ecco i...
Lotta al bullismo e cyberbullismo, nuova fase del progetto sperimentale ‘1nessuno100giga’. Al via da oggi la campagna multimediale di sensibilizzazione Lotta al bullismo e cyberbullismo, nuova...
Bullismo e cyberbullismo, un numero verde e una chat per l’ascolto delle vittime: il progetto di Regione e USR Sicilia con Telefono Azzurro Bullismo e cyberbullismo, un numero verde...
Pagina Facebook USR Sicilia Pagina Facebook USR Sicilia

    Ultime notizie

    23 Mag 2025

    Avviso calendario prove scritte suppletive – Concorso docenti D.D.G. 3059/2024 e 3060/2024

    Leggi di più  
    23 Mag 2025

    Partecipazione gratuita allo spettacolo teatrale “Il Sindaco Pescatore”. Palermo e Catania, 28-31 maggio 2025

    Leggi di più  
    23 Mag 2025

    Esonero per la partecipazione al Convegno “Dispersione scolastica e povertà educativa. Buone pratiche e proposte. Il Programma W LA SCUOLA!”

    Leggi di più  
    23 Mag 2025

    Graduatoria Regionale IRC Provvisoria articolata per Diocesi e distinta per settore formativo a.s. 2025/2026

    Leggi di più  
    22 Mag 2025

    Avviso convocazione prova orale e pratica cdc B018 – Concorso DM 205.2023 e DD 3059.2024

    Leggi di più  
    22 Mag 2025

    PN “Scuola e competenze” 2021-2027-FSE+ Percorsi di Orientamento nelle scuole secondarie di I grado–Differimento termine presentazione candidature.

    Leggi di più  
    22 Mag 2025

    Seminario formativo “Il miglioramento dell’offerta formativa” – Roma 28 maggio 2025

    Leggi di più  
    22 Mag 2025

    Fondi Strutturali Europei–PON 2014-2020 – Percorsi di Orientamento per III-IV-V classi delle scuole sec. di II grado–Proroga termini presentazione candidature.

    Leggi di più  

    Il Direttore Generale

    Giuseppe Pierro è il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia da settembre 2022.
    Era già al servizio della Scuola presso l'Amministrazione Centrale del Ministero dell'Istruzione e del Merito.
    Nel corso della ventennale carriera professionale incentrata sull’istruzione, la comunicazione e lo sport, ha maturato esperienze e competenze finalizzate a una Scuola aperta, inclusiva e dinamica.

     

    Pubblici proclami