
Ufficio
Diretta collaborazione DGDallo Sperone alla Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. L’IC Sperone – Pertini è autore di un video sul mare negato
Data: 08/05/2025

È il mare la risorsa per il rilancio e lo sviluppo dello Sperone, periferia sud – orientale di Palermo. Ne sono sicuri bambini e bambine dell’Istituto Comprensivo statale Sperone – Pertini, che hanno fatto arrivare la loro voce fino a Venezia. Unica scuola italiana presente nell’ambito del progetto “TERRAE AQUAE. L’Italia e l’Intelligenza del Mare per il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Alunne e alunni della scuola dello Sperone, guidati dalle docenti Giada Bini, Paola Mangalaviti e Leda Terrana, hanno affidato a un video il loro desiderio di poter fruire di quel tratto di mare oggi negato. ‘Mare aperto’ è il titolo del video (curato da Salvatore Leto) che insieme ad un paio di grandi tavole (una foto e un disegno della costa vista dall’alto) saranno visionabili dal pubblico dal 10 maggio e sino a novembre nel Padiglione Italia.
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
Comunicato stampa - l'IC Sperone- Pertini unica scuola italiana nel Padiglione Italia della 19esima ... | 220.00 KB | 09-05-2025 | DownloadAnteprima | |
Tavola IC Sperone - Pertini | 388.73 KB | 09-05-2025 | Download |
–